Iscriviti alla Newsletter:
Il Futuro è la Pace
Home Notizie DATECI LA PACE A TUTTI I COSTI
DATECI LA PACE A TUTTI I COSTI
Mercoledì 04 Maggio 2022 15:35

 


https://www.varesenews.it/2022/04/gli-orienti-pasolini-

alla-galleria-boragno-busto-arsizio/1454144/

 

caricamento-temporaneo-per-contributo-1650797772gpmm1szynced5tj6-1296325.610x431

 Caro Roberto VILLA, cosa avrebbe

pensato Pasolini della guerra a due passi da casa sua.

 

CHE EFFETTO TI FA ZELESKI IN MAGLIETTA CON LE MANICHE CORTE, ARRIGARE L’EUROPA CON LA GRANDE GERMANIA, L’AMERICA, L’INGHILTERRA, AD AINVIARGLI URGENTEMENTE, LE ARMI DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE. L’ITALIA E’ LA PATRIA CELLA CRISTIANITA’ E DEL PAPA, CHE VOLETE CHE DICA, SCANNATEVI A PIU’’ NON POSSO? ALLA FINE FINE ZELESKI, SI RITROVERA’ IL DESESERTO PROGRAMMATO DA EUROPEI  E AMERICANI. LA GUERRA PORTA SOLDI ALLA PUBBLICITA’ DELLE RETITELEVISIVI, NELLE MANI DEGLI INDUSTRIALUALI. Abito a due passi dal Po, il fiume sacro alla Patria. QUEL FIUME STAVA PER DIVENTARE LA SECONDA CAPORETTO,CI SALVAMMO IN QUANTO LA SERA AL TRAMANTO ERA COLOR DEL SANGUE! L’ULTIMO SANGUE ITALIANO. MEDIDITATE GENTE MEDITATE! 

L'Europa è un Continete che persegue la Pace, sempre! E' inconcepibile quanto sta accadendo in Ucraina.La nostra cultura è il dialongo ad ogni costo.Le armi sono superate da circa un secolo.Noi abbiamo bisogno di lavoro, di trasformre le materie prime. Abbiamo genio e inventiva. Creare il bello è il nostro destino. Spezziamo questo circolo della violenza, non ci appartiene.La nostra missione è far rinascere le Università, farle competere in Europa e nel Mondo intero. Il Ministro Metta ebbe a dire durante l'inagurazione dell' anno accademico a Venezia, che sono "zavorrate", chi li zavorra? L'autoreferenzialità, l'incapacità ad aprisi al mondo,chiuse in se stesse, pensanono alle carriere dei famigli; agli amici degli amici. Ministro Metta, dia tuatta se stessa, impegni tutto il suo staff. Il Presidentente del Consiglio è in tutti altri fatti affaccendati.Ai conservatori, ai leghisti, l'istruzione è agli ultimi posti. Lo 05% del PIL alla scuola, il 2% agli armamenti. Può un Paese fare ricerca con una miseria simile

 

 

 

 

Risposta per Associazione Memoria condivisa

S

segreteria.ministro 

A: me

Stai visualizzando un messaggio ricevuto come allegato.

Gentile Sig. Mario Arpaia,

il Ministro Prof. Cristina Messa La ringrazia per l’email e i documenti relativi all’Associazione Memoria Condivisa (di cui Lei è Presidente), inviati a questo Ministero in data 6 dicembre 2021.

Il Ministro ha a cuore lo sviluppo dell’Università come luogo che sappia valorizzare i talenti di ciascuno e che sappia educare gli studenti al rispetto, così come al contrasto della violenza di genere e di ogni forma di discriminazione.

Volevamo rassicurarla che questo Ministero sta prendendo misure e rafforzando programmi in tal senso. Con i più cordiali saluti

Segreteria Ministro
Prof. ssa Cristina Messa
Ministero dell’Università e della Ricerca Tel. 06/58494995-4996

Scritto da Mario Arpaia   
PDF
Stampa
E-mail
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna