Iscriviti alla Newsletter:
Il Futuro è la Pace
Home Notizie Insieme abbiamo il potere di cambiare il mondo!
Insieme abbiamo il potere di cambiare il mondo!
Domenica 30 Ottobre 2022 08:01

img20221030_08502109.jpg

Nancy Pelosi è una figura centrale nell’attuale sistema di potere del Partito Democratico americano e una delle figure più in vista tra i membri della formazione del presidente Joe Biden. Oltre a esser stata, prima dell’ascesa alla vicepresidenza di Kamala Harris nel gennaio 2021, la donna a toccare le cariche più apicali nella politica Usa, unica nella storia americana a guidare da Speaker la Camera dei Rappresentanti (2007-2011 e dal 2019 ad oggi), è anche la figura di origini italoamericane arrivata ai ruoli di maggior prestigio nel sistema istituzionale a stelle e strisce.

IMG 20221030 092331

Una lunga storia politica

L’attuale Speaker della Camera è nata come Nancy D’Alessandro a Baltimora, in Maryland, il 26 marzo 1940. Suo padre, Thomas D’Alessandro Jr. (1903-1987) era nato da genitori italiani emigrati da Montenerodomo, piccolo comune dell’area abruzzese del Sangro in provincia di Chieti. Sua madre, Annunziata Lombardi, era nata nel 1909 a Fornelli, in Molise, ed era arrivata in America coi genitori nel 1912.

GENTILISSIME/I,

Il marito di Nancy Pelosi, speaker della Camera statunitense, è stato aggredito da una persona entrata in casa sua

Venerdì mattina a San Francisco, in California, una persona è entratanell’abitazione della speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi e ha aggredito suo marito Paul Pelosi, che è stato successivamente ricoverato in ospedale: lo ha fatto sapere Drew Hammill, il portavoce di Nancy Pelosi, che in quel momento non era in casa. È molto probabile che l’aggressore stesse cercando proprio lei, visto che secondo le prime ricostruzioni avrebbe gridato al marito «dov’è Nancy?». Hammill non ha dato ulteriori dettagli sull’accaduto, ma ha detto che il marito di Pelosi, che ha 82 anni, non è in condizioni gravi. L’aggressore, un uomo di 42 anni, è stato arrestato ed è stata avviata un’indagine sui motivi dell’attacco.

Il trumpismo, il berlusconismo, hanno notevolmente cambiata l'America e l'Italia, hanno seminato l'arroganza, l'impunità, in spregio dei più elentari principi di convivenza civile. Le disuguaglianze il razzismo,  hanno reso l'estremismo politico al di sopra delle leggi e della ragione. L'insediamento alla Corte Suprema, di giudici di stampo conservatore,  tanto miopi dal non vedere le conseguenze dei loro comportamenti. L'abolizione dell' aborto, alle donne americane,che più di tutte si sono battute nel rivendicare la libertà di decidere. In Italia, il governo di estrema destra ha iniziato dalla pillola che interrompe la gravidanza, le Regioni governate da loro, si rifutano di rispettare la legge. Un segnale gravissimo per i diritti, diritti conquistati negli anni attraverso la mobilitazione della società civile. Il lavoro che avranno le opposizioni nel Paese, nel Parlamento, nelle Commissioni, non permette distrazione. La presenza in aula deve essere costante, nessun arbitrio potrà essere concesso ad un governo militarizzato, con l'elmetto in testa. La cultura che lo contraddistingue ha riminiscenze nel regime fascista. Tutti sono chiamati a vigilare, tutte le persone che non si riconoscono in questa maggioranza, sono antifascisti militanti in nome delle libertà faticosamente riconquistate il 25 aprile 1945. Le parole di Amnesty International, sono la guida sicura alla quale attenersi. 

img20221030_08515516.jpg

 

 

 

Scritto da Mario Arpaia   
PDF
Stampa
E-mail
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna