Martedì 24 Gennaio 2023 16:18 |
GENTILISSIME/I, la tragedia dell' Iran, una teocrazia feroce e senza nessuna pietà, la guerra in Ucraina, un anno di massacri e di morti che non vede via di uscita, un senso di colpa per essere stati fortunati, per aver goduto una lunghissima pace dalla fine della Seconda guerra mondiale. L'ucraina vuole centinaia di carri armati Leopard, di produzione tedesca, elicotteri dall'inghilterra, armi e soldi da tutta l'europa. Il sangue lo mettono loro, e tutti a battere le mani, ad abbracciarsi per la gioia che la guerra continua. I produttori di armi festeggiano con il Nasdac che ieri ha guadagnato 2 punti percentuali. I carburanti in media sono sui due euro. Diteteci governanti italiani di quanto deve essere il salario per poter andare a lavorare con questi prezzi? Ma perchè in tutti i telegiornali documentate la guerra, per fermare Putin, lo ha detto e ripetuto per fermarmi mi dovete buttare una atomica in testa. Ci stanno pensando, troveranno una strada indolore e tutto finirà in baleno. Vi esorto ad una donazione ad Amnisty International , un gesto di solidarietà per salvare vite umane Blowin’ in the wind (Se ne va nel vento) è la traccia che apre il secondo album di Bob Dylan, The Freewheelin’ Bob Dylan, pubblicato il 27 maggio del 1963. Questo brano è da molti considerato il manifesto della generazione dei giovani statunitensi disillusi dalla politica portata avanti negli anni cinquanta e sessanta dal loro paese e sfociata dapprima nella guerra fredda e poi nella guerra del Vietnam. La rivista Rolling Stone l’ha collocata in quattordicesima posizione nella “Lista delle 500 migliori canzoni“.
TRADUZIONE BLOWIN’ IN THE WIND – BOB DYLAN
Testo tradotto di Blowin’ in the wind (Dylan) di Bob Dylan [Columbia] How many roads must a man walk down Quante strade uno deve percorrere The answer, my friend, is blowin’ in the wind La risposta, amico mio, se ne va nel vento,
|
Scritto da Mario Arpaia |