Mercoledì 22 Febbraio 2023 08:21 |
GENTILISSIME/I, I Re Magi, stanno arrivando a Kiev, portano ancora una volta, soldi ed armi, armi sempre più potenti e costose, risorse che vengono utilizzate per una guerra ripudiata dai popoli ma sostenuta dagli Stati, una guerra senza uno straccio di trattativa, ad un anno dall''inizio. Un baloccarsi, abbracciarsi, incontrarsi, genuflettersi, sorridere, una gara del più bravo della classe. Ci fanno vedere tutti i giorni i danni dei bombardamenti, ci raccontano dei morti, ma non li vediamo, solo palazzi, strade, strutture, impianti per la distribuzione dell' energia elettrica. I superstiti vivono sotto terra come fantasmi che si muovono all' imbrunire. Si sentono gli scoppi, si vedono palazzi sventrati. Noi abbiamo in casa +23 gradi, loro -23°, eppure il gas ironia della sorte passa sotto le loro case-macerie. Una guerra che non avrà vincitore, solo rovine. Vogliono ricostruire e quando? Sotto i bombardamenti. Cosa ci fanno i corrispondenti di guerra, ci parlano del Dombas, a volte liberato altre occupato, il gioco dell' oca, la guerra è diventata per molti un gioco di previsioni e statistiche, Putin accarezza la bomba atomica, la NATO risponde con lo stesso affetto e tutti hanno negli occhi Hiroschima e Nagasaki. Si gioca alla guerra e non si fa niente per cercare la pace. Zeleski è convinto di vincere e sta pensando di inviare una cassa di Vodka a Berlusconi, non hanno munizioni da sparare, aspettano che arrivi la Befana, tutti pronti per l'assalto finale, per piantare la bandiera della vittoria con su il numero totale dei morti. Morta la politica, una volta si siedevano intorno ad un tavolo. Erano Statisti, sapevano giocare a scacchi, sapevano che la pace è il futuro.
DOMBAS Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova; p. Riccardo Giacon, Direttore Rivista San Francesco Patrono d’Italia; Giuseppe Giulietti, Presidente Fnsi; Sergio Bassoli, Coordinamento di EuropeforPeace; Andrea Ceccomori, musicista; Isola di Confine di Valerio Apice e Giulia Castellani; Carla Romanelli Crowther, Attrice e scrittrice, Ilaria Malfatti, Regine Kevale Miemoukanda Santou, Alessia Brighigna, Giulia Bartocci, giovani in servizio civile; Enzo Nucci, già Corrispondente Rai a Nairobi, Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; Guido Barbera, Presidente Cipsi; Francesco Cavalli, Direttore gruppo Icaro; Gabriella Stramaccioni, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale; Elisa Marincola, Portavoce Articolo 21; Flavio Lotti, Coordinatore della Marcia PerugiAssisi; ... ore 23.00 I partecipanti alla Marcia di notte, a conclusione dell’incontro, si recheranno verso il luogo di partenza della PerugiAssisi (Perugia, Giardini del Frontone). ore 24.00 Accensione delle fiaccole e partenza della Marcia PerugiAssisi contro tutte le guerre “In piedi costruttori di pace” Venerdì 24 febbraio 2023 ore 6.00
Arrivo della Marcia PerugiAssisi alla Basilica di San Francesco d’Assisi. *** PRIMA DELLA MARCIA
L’informazione al tempo della guerra Corso di formazione promosso da Articolo 21 Stefania Proietti, Sindaco di Assisi Padre Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica Relatori sul tema “Cronache di guerra e parole scelte con cura” Carlo Bartoli, Presidente Cnog Interventi e testimonianze di Tiziana Ferrario, Elisa Marincola, Enzo Nucci, Riccardo Cristiano, Paola Spadari, Nello Scavo, Antonella Napoli. Sono previsti inoltre i contributi di Daniele Macheda, Vittorio Di Trapani, Piero Damosso, Ahmad Rafat, Lucia Goracci, Vincenzo Varagona, Roberto Zuccolini su “I conflitti rimossi, quando le parole diventano pietre. I messaggi di Papa Francesco e la Carta di Assisi” I dettagli per l’iscrizione sulla piattaforma Formazione Giornalisti del Cong. Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1 (06122) Perugia - Tel. 3371078906 - email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.perlapace.it
|
Scritto da email adesioni@perlapace.it www.perlapace.it |