Iscriviti alla Newsletter:
Il Futuro è la Pace
Home Notizie Applausi a Elly Schlein
Applausi a Elly Schlein
Sabato 04 Marzo 2023 17:32

manifestazione_fi.jpg

 GENTILISSIME/I,

La sinistra si è rimessa in marcia, ha una leader che la può guidare, il Pd ha la possibilità di riconquistare i voti persi per strada negli anni. La piazza di Firenze, la sua composizione, danno il futuro necessario alla sinistra-centro di organizzarsi, di riappropriarsi del la sua storia centenaria antifascista. La strada  è stata sempre tortuosa, ha dovuto superare ostacoli impensabili; la miseria del dopo guerra, la ricostruzione, in mezzo i tentativi di golpe, lo stragismo e il terrorismo di una banda di esaltati, le Br. Avevano progettato l'abbattimento dello Stato democratico, uccidendo i migliori servitori dello Stato, instaurato il terrore. La sinistra seppe restare unita, scese nelle piazze e contrastò il folle progetto. Dobbiamo credere nella manifestazione Firenze, è la prima ,  si oppone allo strapotere delle destre estreme di governo, alle scelte liberticide, contro i diritti acquisiti. Dobbiamo batterci per la pace, la guerra ha costi insostenibili e immorale, è devastante per le popolazioni che la subiscono. Serriamo i ranghi, battiamoci per un Paese più equo, diamo forza alla democrazia, attraverso  scelte difficili ma necessarie, per far uscire il Sud   dalla disoccupazione endemica, i giovani appena laureati vanno a lavorare all'estero. Realizzate un progetto strategico per far diventare il Mezzogiorno la California dell' Europa. La nuova segretaria è giovane ed ha molta vitalità, scelga i collaboratori giusti, formati alle sfide che ci attendono.Elly facci sognore come hanno fatto Battisti e Dalla, mettici tutto il potere della fantasia.

IMG 20230305 092107

LA TORRE DEL CASTELLO DI CONEGLIANO DOVE TORTURANO E UCCISERO I PARTIGIANI

castello testo-1

Iscrizioni:

Qui sono caduti:

Luciano Gardelli

il 28 novembre 1944

Celso Silimbani

il 28 novembre 1944

Giosuè Bombardini

il 28 novembre 1944

Guido Bianconcini 

il 12 febbraio 1945

Alfredo Stignani

il 7 aprile 1945

80 anni orsono

in questa Rocca

allora carcere

278 uomini e donne

per mani nazifasciste

subirono persecuzioni e torture

o furono avviati

a fine atroce 

al poligono di tiro e

a San Ruffillo di Bologna

al podere "La Rossa" e

a Pozzo Becca di Imola,

nei lager di sterminio

Comitato 60° Liberazione

14-4-2005 - Imola

In40 mila hanno preso parte a Firenze alla manifestazione nazionale dei sindacati della scuola secondo una prima stima degli organizzatori. Al momento della partenza in piazza Santissima Annunziata secondo un primo calcolo delle forze dell’ordine le presenze erano almeno 10mila. In migliaia si sono uniti durante il percorso. Il corteo si è dipanato per oltre un'ora e mezzo nelle strade del centro storico. Per il comizio finale piazza Santa Croce è stracolma.

Applausi a Elly Schlein al suo arrivo in piazza Santa Croce a Firenze. La manifestazione nazionale dei sindacati della scuola è la prima uscita pubblica della neo segretaria del Pd. Schlein ha partecipato al corteo sfilando con il sindaco Dario Nardella, con cui c'è stata anche la prima stretta di mano, e il segretario della Cgil Maurizio Landini. "Questa manifestazione è la più bella risposta che si può dare a chi pensa e pratica atti squadristi e di violenza, a chi vuole tornare indietro" ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. "La democrazia va difesa e praticata e i valori della nostra costituzione debbono essere realizzati".

Stretta di mano e colloquio anche tra la neo segretaria del Pd, Elly Schlein, e il leader M5s Giuseppe Conte. Ad accogliere entrambi sul palco è stato il segretario della Cgil, Maurizio Landini.

Dal palco della manifestazione sindacale della scuola a Firenze rappresentanti dei genitori e degli studenti hanno chiesto le dimissioni dei ministri dell'Interno e dell'Istruzione tra gli applausi delle migliaia di presenti. In piazza Santa Croce anche lo striscione con il gruppo del Cpa, dove compare la scritta "Com Alfredo contro il 41 bis - Firenze antifascista".

 

SCHLEIN - "E' una giornata meravigliosa, perché qui c'è stata una grande risposta a difesa della scuola, a difesa dei valori costituzionali". Lo ha detto la neo segretaria del Pd, Elly Schlein, parlando con i giornalisti a Firenze, in piazza Santa Croce, durante la manifestazione nazionale dei sindacati a difesa della scuola e della Costituzione. "Non potevamo che essere qui perché a seguito di quella aggressione squadrista, la migliore risposta è esattamente questa: questa straordinaria partecipazione che è il vero antidoto a quella indifferenza che non ci può essere. Perché il messaggio di oggi da questa piazza è chiaro, quei metodi violenti non passeranno, quei metodi squadristi non passeranno, troveranno questo cordone di solidarietà umana a difesa della scuola come presidio di cultura antifascista, come primo grande luogo di emancipazione sociale, di contrasto ad ogni forma di diseguaglianza, di contrasto alla povertà educativa".

"L'idea di scuola che abbiamo noi è molto diversa da quella che ha in testa il governo di Giorgia Meloni. Hanno già chiarito che le scuole vorrebbero che diventassero luogo di maggiori diseguaglianze perchè prima ancora di dirci che cosa investiranno nella scuola pubblica hanno detto che le scuole dovrebbero cercarsi finanziamenti privati. E’ l’idea di scuole di serie A, magari nelle città che già stanno bene, per le figlie ed i figli che già stanno bene, e scuole di serie B magari delle aree più marginalizzate del Paese dove vadano magari le figlie ed figli delle famiglie più povere, perché rimangano povere per altre cinque generazioni. Noi diciamo no perché siamo qui anche a difesa dell’articolo 3 della Costituzione che parla di eguaglianza sostanziale e formale. Altro che gabbie salariali!".

 

IMG_20230305_093832.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=1xZTc7HwBTI

"Vorremmo una scuola dove il diritto allo studio che chiedono le ragazze ed i ragazzi che hanno riempito oggi questa piazza di Firenze - ha aggiunto Schlein - sia effettivo; un diritto allo studio che non veda gli idonei non beneficiari di borse di studio, un diritto di inclusività che garantisce a tutte le studentesse e gli studenti uguali diritti ed opportunità di partenza perché hanno messo il merito nel nome del ministero prima di dire che ad ogni bambina e bambino d’Italia va garantito uguale diritto d’accesso ad una istruzione di qualità, perché questo dice la nostra Costituzione".

"Siamo anche dell’idea che bisognerebbe pagare di più gli insegnanti ma tutte e tutti gli insegnanti perché siamo forse il Paese che li paga meno d’Europa - aggiunge Schlein -. Dove si cede un millimetro sul ridare dignità sociale al ruolo di chi insegna, si cede un millimetro alla qualità della nostra democrazia"."L'aggressione squadrista a Firenze è tanto più grave perché è avvenuta davanti ad un luogo della conoscenza e del sapere e devo dire che è straordinario vedere la risposta delle giovani generazioni a difesa della scuola e dei luoghi del sapere, a difesa di un presidio di cultura antifascista".

"Sono molto felice che ci sia qui una grande delegazione del Partito democratico, che ci sia qui il Movimento cinque Stelle, che ci siano qui altre forze civiche e della sinistra ecologista: credo che sia un bel segnale che su alcune battaglie fondamentali, come abbiamo sempre detto, noi dobbiamo lavorare insieme sia in Parlamento che nel Paese, per organizzare una opposizione". "Noi ci saremo su questi temi concreti: la difesa della scuola pubblica, la difesa della sanità pubblica, la difesa del lavoro, il salario minimo, la difesa della Costituzione, la battaglia contro l'autonomia differenziata - ha aggiunto Schlein - Credo che abbiamo molti spunti per fare un buon lavoro comune, ed è un piacere ritrovarci in questa piazza insieme, grazie a chi ha organizzato, i sindacati e tutte le associazioni che hanno risposto a questo appello".

IMG 20230305 094256

https://www.youtube.com/watch?v=z_JDccpkMAM

"Sono molto felice che siamo in tante ed in tanti oggi, voglio ringraziare le organizzazioni sindacali che hanno pensato a questa bella mobilitazione che come vedete vede la partecipazione anche di molte forze politiche", ha concluso Schlein.

Scritto da Mario Arpaia   
PDF
Stampa
E-mail
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna