Iscriviti alla Newsletter:
Il Futuro è la Pace
Home Notizie “STAFFETTA PER LA PACE”
“STAFFETTA PER LA PACE”
Sabato 06 Maggio 2023 09:56

 

Staffetta-per-lumanita-e-per-la-pace-2023-min-696x583.jpg 

GENTILISSIME/I.

 ripartiamo da un visionario, da Alex Langer

politicosaggistagiornalista ambientalista e pacifista italiano.

Di formazione cattolico-sociale, esponente poi dell'organizzazione comunista Lotta Continua, ne diresse anche l'omonimo quotidiano. Fu tra i fondatori del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo. È stato promotore di numerosissime iniziative per la pace, la convivenza, i diritti umani, contro la manipolazione genetica e per la difesa dell'ambiente.

alex

Le principali tematiche al centro della sua attenzione intellettuale e del suo agire politico furono la situazione dell'Alto Adige e in particolare il rapporto tra le diverse comunità linguistiche (noto fu il suo rifiuto, come germanofono altoatesino, di identificarsi politicamente con un'etnia, nonché la sua opposizione all'etnonazionalismo); le problematiche internazionali, come il rapporto tra nord e sud del mondo, la situazione dei paesi dell'Europa dell'est e i problemi di convivenza nelle aree di crisi; gli interrogativi sul senso e la dinamica dell'integrazione europea; la lotta contro la guerra e in favore della conciliazione.

E' l'occasione storica per riunire sotto un unico tetto le varie anime della sinistra istaliana, è insopportabile essere governati da una cultura che abbiamo sempre combattuto aspramente.

Ucraina, Santoro lancia la “staffetta per la pace”: “I leader prendano una posizione più decisa contro la guerra. Con noi tanti intellettuali

Michele Santoro, Donatella Di Cesare, docente di filosofia teoretica all’Università La Sapienza di Roma e Cristian Romaniello, ex onorevole e associato a “Servizio Pubblico“, hanno lanciato questa mattina un appello rivolto alla società civile, ai cittadini, ma anche a diverse forze politiche, per chiedere la pace immediata nel conflitto russo ucraino. Accanto all’appello, hanno presentato anche la staffetta per la paceuna manifestazione itinerante che si terrà il prossimo 7 maggio da Aosta a Lampedusa.

“La piccola marcia è suddivisa in diverse basi – spiega Cristian Romaniello – questi punti si trovano su tutto il territorio nazionale. Le persone porteranno contemporaneamente una fiaccola da una base a un’altra e copriremo così tutto il percorso in circa un’ora”.

203017589-39c4a381-5ea5-4979-9872-8dc9bbf817ea

LEGGI ANCHE

Una proposta per la pace: la staffetta per l’Italia

Tra i leader politici a cui è stato rivolto l’appello, spiega Santoro, non sono presenti quelli del Partito democratico, a partire dalla segretaria Elly Schlein: “Non lo abbiamo fatto per una forma di ostilità, ma per rispetto delle loro posizioni, che noi però riteniamo sbagliate. Secondo noi – continua il giornalista – non hanno compreso la portata epocale di questo scontro e che dal nostro punto di vista ridisegna completamente il mondo.”

Al termine della conferenza stampa, Santoro risponde alle domande dei cronisti che gli chiedevano se queste azioni porteranno alla formazione di un nuovo soggetto politico: “Costituire una forza vuol dire costituire un partito? Secondo me no. Se Conte e Schlein prenderanno la decisione di guidare l’opinione pubblica contraria alle attività co-belligeranti, non ci sarà bisogno di un nuovo partito della Pace.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scritto da MICHELE SANTORO-mario arpaia   
PDF
Stampa
E-mail
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna