
Gentilissime/I,
la nostra istanza ha avuto successo, in pochi giorni il parco è stato ripulito a regola d'arte, magari le strutture rese inutulizzabili dalla mancanza di sorveglianza, potessero essere sostituite, sono pericolose per i ragazzi e giovani che le frequentano. Con una delibera prefettizia, l'Uffico tecnico del Comune, ha dichiarato inagibile la pista di parrinaggio su nostra denuncia. La pista è pericolosissima sia per lo stato della pavimentazione che per le mancaze di proteziononi di fascioni di legno alla base della pista.
Una struttura nata nel 1976 che, non ha ricevuto alcuna manutenzione. Il parco è bellissimo, un polmone di verde lussuregiante , un fiore all'occhielo per i cittadini di Foggia,dobbia sgangiarci dalle ultime posizione della vivibilita nazinale; in una zona ad alta intensità abitativa. Chi ha contatti con La Comunità europea potrebbe avviare una pratica di finanziamento, per l'eco sistemama della città e dei tanti giovani che lo frequentano adattandosi ai pericoli pur di giocare.
Ringraziamo e salutiamo cordialmente.
Mario Arpaia
Intitolato a Leonardo Biagini il parco urbano in località Pantanella
Mongelli: "Mi auguro diventi un luogo di serena socializzazione nel suo ricordo". L'ex consigliere di An fu assassinato nell'ottobre del 2004 all'età di 38 anni
Intitolare un parco cittadino a Leonardo Biagini significa proporre alle future generazioni di foggiani un modello da seguire: non a caso abbiamo scelto questo luogo, perché particolarmente frequentato dai giovani, specialmente nel periodo estivo, e auspichiamo che esso possa trasformarsi in un luogo di serena socializzazione”. E’ un passaggio del breve discorso pronunciato dal sindaco Gianni Mongelli, dopo aver scoperto la targa di intitolazione del parco urbano in località Pantanella al consigliere comunale ucciso nell’ottobre del 2004.

Leonardo Biagini aveva 38 anni quando fu ucciso durante una riunione nel circolo politico Riva Destra, dopo esser stato eletto per la prima volta in consiglio comunale, nella lista di AN e aver rivestito l’incarico di presidente dell’allora 4° Circoscrizione. Ruolo, quest’ultimo, che lo aveva visto impegnarsi anche in favore dei piccoli alunni del plesso di Ordona Sud della scuola elementare ‘Vittorino Da Feltre’; e questa mattina i ragazzini della 3° A e 3° B hanno liberato in aria decine di palloncini colorati a conclusione della cerimonia.

|