12 dicembre 2019
Cinquant'anni dopo la strage, dopo il giorno "in cui Milano e l'Italia persero l'innocenza", per la prima volta un presidente della Repubblica è arrivato a Milano per commemorare l'eccidio di piazza Fontana. Una strage in cui "l'attività depistatoria di una parte di strutture dello Stato è stata doppiamente colpevole". Lo ha detto Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione dei 50 anni dalla strage di piazza Fontana. Si rende omaggio a quelle 17 vittime innocenti uccise dall'attentato alla Banca nazionale dell'agricoltura e Mattarella partecipa al Consiglio comunale straordinario, a Palazzo Marino, per ricordare assieme ai milanesi quella strage del 12 dicembre 1969, una strage rimasta senza giustizia. Ma prima ha incontrato le vedove del commissario Luigi Calabresi, Gemma Capra, accompagnata dal figlio Mario, e Licia Rognini Pinelli, la vedova del ferroviere anarchico Pino, considerato la 18esima vittima di piazza Fontana, accompagnata dalle figlie, che ieri con il sindaco Sala hanno inaugurato l'albero dedicato a Pinelli a San Siro.

"Lo splendido gesto dell'incontro tra Gemma Capra Calabresi e Licia Rognini Pinelli sia di sprone per vivere un nuovo futuro guardando ad occhi aperti il passato", dice il sindaco Sala. Non è la prima volta che le due donne si incontrano: nel 2009 fu il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad invitarle al Quirinale, per un gesto di riconciliazione storica che da tanto si aspettava, il 9 maggio, nel giorno dedicato alle vittime del terrorismo. In aula il sindaco Beppe Sala dice: "Dobbiamo scusarci con Pietro Valpreda e Giuseppe Pinelli per la persecuzione subita e il commissario Luigi Calabresi". Dopo il Consiglio, corteo verso piazza Fontana, dove le luminarie sono spente per la commemorazione. Alle 16.37 - l'ora della strage - sono state deposte le corone ed è stato suonato "il silenzio".


- Il discorso del sindaco Sala


 
"Quello di oggi al Consiglio comunale straordinario di Milano -ha scritto il premier Giuseppe Conte su Facebook - è il ritratto di un'Italia che non si è lasciata sopraffare dall'odio, dalla violenza, dalla sete di vendetta. Un'Italia che negli anni ha lottato contro le connivenze e le complicità di chi, anche tra le maglie dello Stato, ha provato ad attentare alla credibilità delle Istituzioni. È la prova di un Paese che non smette di esigere giustizia e verità per una strage che ha segnato profondamente tutti noi e la storia dell'Italia".

Piazza Fontana, il ricordo in Comune

Alle 14,15 è iniziata la seduta straordinaria del Consiglio comunale. "Siamo qui, oggi, perché avvertiamo il dovere di ricordare, insieme, avvenimenti per i quali si è fatta verità e si è cercata giustizia, tra difficoltà e ostacoli, e sovente giungendo a esiti insoddisfacenti". A dirlo è il presidente della Repubblica. "L'identità della Repubblica è segnata dai morti e dai feriti della Banca Nazionale dell'Agricoltura. Un attacco forsennato contro la nostra convivenza civile prima ancora che contro l'ordinamento stesso della Repubblica", ha aggiunto Mattarella. Nell'aula consiliare di Palazzo Marino, sugli scranni rossi laterali siedono i consiglieri comunali, in quelli centrali tutti gli assessori della Giunta, mentre in mezzo alla sala sono state poste delle sedie per gli ospiti: in prima fila i parenti delle vittime della Strage di Piazza Fontana, di cui ricorre oggi il 50esimo anniversario: Paolo Silva, figlio dell'agente di commercio Carlo, Matteo Dendena, nipote di Francesca, figlia di una vittima, e attiva per tanti anni nella ricerca della verità. Ci sono poi le autorità civili e militari, l'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, il prefetto di Milano, Renato Saccone, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, il viceministro dell'Interno Matteo Mauri. Seduto fra il pubblico anche il giudice di Milano, Guido Salvini, che, nella figura di giudice istruttore, riaprì le indagini nel 2001, riportandole a Milano. Presenti anche gli ex sindaci Carlo Tognoli e Giuliano Pisapia.

- Il discorso del presidente Mattarella

"Immersi in pieno nella storia d'Italia, di cui l'attentato alla Banca Nazionale dell'Agricoltura rappresenta una pagina indelebile - ha detto ancora Mattarella - affermiamo il dovere del rispetto di una memoria collettiva, in una vicenda di cui si conoscono origini e responsabilità". "Disinvolte manipolazioni strumentali del passato - aggiunge - persistenti riscritture di avvenimenti, tentazioni revisioniste alimentano interpretazioni oscure entro le quali si pretende di attingere versioni a uso settario, nel tentativo di convalidare, a posteriori, scelte di schieramento, opinioni di ieri". Il Capo dello Stato ha ricorda le parole del 2012 del suo predecessore, Napolitano, in occasione della Giornata della memoria quando disse, "non brancoliamo nel buio di un'Italia dei misteri: ci troviamo dinanzi a limiti da rimuovere e a problemi di giustizia e di verità ancora da risolvere, ma in un'Italia che ha svelato gravissime insidie via via liberandosene, che ha sconfitto il terrorismo, individuandone e sanzionandone a centinaia gli sciagurati attori, e che ha salvaguardato i presidi della nostra vita democratica".

"Oggi lo Stato è più vicino? Si, già l'anno scorso con l'intervento del presidente Fico, che ci aveva chiesto scusa quattro volte pubblicamente a nome dello Stato - ha detto Carlo Arnoldi, presidente delle vittime della strage di piazza Fontana - abbiamo avuto una sorta di soddisfazione. Quest'anno ancor di più con la carica più alta dello Stato che per la prima volta dopo cinquant'anni viene a Milano, ci incontra privatamente, ci invoglia ad andare avanti, e dice che effettivamente in quegli anni qualcuno dello Stato voleva portare a deviazione i vari processi per non arrivare a una verità".

Piazza Fontana, Mattarella incontra i familiari delle vittime della strage


Piazza Fontana, i cortei

Il corteo ufficiale per commemorare le vittime dell'eccidio, è partito alle 15,45 da piazza Scala diretto a piazza Fontana. Applausi per Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico morto dopo essere caduto dal quarto piano della questura di Milano il 15 dicembre 1969: i battimani sono arrivati in un passaggio del discorso di Carla Nespolo, presidente di Anpi. "Quando giunse la notizia di Pinelli, non credemmo al suicidio", ha detto nel suo discorso e subito dalla piazza si è levato un applauso, che si è ripetuto quando Nespolo ha ricordato ancora "gli innocenti Pinelli e Pietro Valpreda". Molta commozione alle 16.37, l'ora della strage, e applausi quando una studentessa ha letto i nomi di tutte le vittime. Sono stati due invece i cortei alternativi: quello degli anarchici alle 18 da piazza Fontana a via Bergamini, passando da via Larga e via Pantano, e quello dei centri sociali da piazza Cavour (alle 18,15) a piazza Fontana e via Bergamini sotto la lapide di Saverio Saltarelli.

Piazza Fontana, a Milano si spengono albero e luminarie per il ricordo della strage



Piazza Fontana, la vedova Pinelli da Mattarella

"Ho deciso di andare anch'io oggi al Consiglio comunale di Milano, con la partecipazione del presidente Mattarella". Ha rotto il silenzio Licia Rognini, vedova Pinelli, il ferroviere anarchico coinvolto ingiustamente nelle indagini sulla strage di piazza Fontana e che morì cadendo da una finestra della questura di Milano alcuni giorni dopo l'esplosione. La vedova ne ha parlato in un'intervista a Radio Popolare. "Quello di quest'anno è un passaggio importante, è una svolta. Ogni parola del presidente sarà un incentivo ad andare avanti per la democrazia. Parlare di mio marito Pino in un certo modo è anche un tassello per la democrazia. Non mi aspettavo che il sindaco Sala chiedesse perdono alla nostra famiglia. E' stato un bel gesto, che ci restituisce qualcosa. Io non mi aspetto niente da nessuno, quello che arriva arriva, come è avvenuto in questi cinquant'anni. Su come è morto mio marito la verità noi la conosciamo, noi le cose le sappiamo, poi se qualcuno ha voglia di parlare, parlerà".

Piazza Fontana, il discorso di Mattarella ferma lo shopping in Galleria: tutti ad ascoltare il capo dello Stato

Piazza Fontana, Fico: "Inaccettabile che nessuno abbia pagato"

"Depistaggi e colpevoli complicità hanno per molti anni ostacolato il lavoro di magistratura, forze dell'ordine, commissioni parlamentari di inchiesta. Ciò che avvenne quel 12 dicembre 1969 fu un gravissimo attacco alla nostra democrazia, preludio della stagione del terrorismo e della strategia della tensione. Il nostro Paese reagì con forza e dignità - così il presidente della Camera Roberto Fico - la ricostruzione storica e giudiziaria avrebbe portato a ricondurre le responsabilità di quell'evento ai neofascisti di Ordine Nuovo. Ma è inaccettabile che mezzo secolo non sia stato sufficiente per fare pienamente chiarezza sulla 'madre di tutte le stragi'. Inaccettabile che nessuno abbia pagato. Inaccettabile per le vittime, per i loro familiari, ma anche per la dignità di tutti noi, figli di una storia che ha conquistato a carissimo prezzo la democrazia.
 
ù
Cronaca

Piazza Fontana, "nessuno è Stato": piste e processi della strage senza giustizia


Piazza Fontana, Casellati: "Debito di verità con i familiari"

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha aperto i lavori d'aula invitando i senatori a un minuto di raccoglimento nel giorno del cinquantesimo anniversario della strage di piazza Fontana. Si trattò, ha detto Casellati, "di un vero e proprio attacco frontale alla democrazia italiana. Nei 50 anni che ci separano da piazza Fontana - ha aggiunto - è mancata però la possibilità di accertare i fatti e le responsabilità. Nessun esecutore materiale, depistaggi e distorsioni hanno negato la giustizia alle vittime, ai loro familiari, all'intero Paese. È per questo che nei loro confronti le istituzioni hanno ancora oggi un debito di verità: onorare questo debito - anche procedendo con solerzia alla desecretazione degli atti, come stiamo facendo con il presidente Fico - significa onorare i principi cardine della Repubblica e i valori del nostro vivere civile".
 

Cronaca

Quella sera in piazza Fontana

Piazza Fontana, i concerti

Un concerto dedicato alle vittime della strage della Banca nazionale dell'agricoltura è stato organizzato alla Confcommercio, in corso Venezia 47, a partire dalle 19,30. Al Circolo Arci Bellezza invece, alle ore 21, in programma l'incontro/concerto "I pesci ci osservano".