Martedì 11 Gennaio 2022 16:30 |
NEL SITO WEB DEL COMUNE DI BARI LA PUBBLICAZIONE DEL GEMELLAGGIO ISTITUZIONALE CON IL COMUNE DI BOLOGNA
MAURIZIO CEVERNINI Anche gli avversari lo apprezzavano, per la sua correttezza e per la capacità di stare tra la gente con entusiasmo e semplicità. Infaticabile protagonista di iniziative benefiche, nel 2010 era stato eletto in Regione con quasi 20.000 preferenze. Era stato poi candidato a sindaco di Bologna, ma aveva dovuto ritirarsi per malattia. Sportivo appassionato, era considerato “il sindaco del Dall'Ara”, capo indiscusso dei tifosi bolognesi. Deteneva inoltre un prestigioso e simpatico record: aveva celebrato oltre 4.500 matrimoni civili nella Sala Rossa di Palazzo d'Accursio. Non ci stancheremo mai di ricordare la Bologna di Cevernini e di Zangheri nella sala Consiliare del Comune di Bologna, volti segnati da una tragedia voluta, pianificata nei minimi particolari. Fin dalle sue origini, Bari si è sempre distinta per l'accoglienza. Bari dedicò un concerto tenutosi nella Basilica di San Nicola, https://www.youtube.com/watch?v=0sUlL3XwPDE, Il santo venuto dalla Russia, per ricordare il gemellaggio, chi l'ha visitata resta stupito dalla bellezza. Ci siamo battuti, convinti che era il minimo da farsi, in ricordo delle vittime, dei familiari e dei feriti. Resta nel mio cuore l'immagine della moglie di Torquato Secci, la sua dolcezza e disponibilità di bolognese di altri tempi; direbbe Carlo Lucarelli, questa è tutta altra storia. Il gemellaggio fu possibile grazie a Michele Emiliano, che ci sostenne senza esitazioni. RENATO ZANGHERI https://www.youtube.com/user/marioarpaia (foto di arpaiamario)
//www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157632776397922" //www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157632776397922"> INCONTRO AL QUIRINALE IL 9 MAGGIO IN RICORDO DELLE STRAGI E DEGLI ANNI DI PIOMBO
//www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157622840929724" //www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157622840929724">I INCONTRO DEL GEMELLAGGIO - LE FOTO
//www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157621836458889" //www.flickr.com/photos/22523260@N04/albums/72157621836458889"> LA MANIFESTAZIONE DEL 2 AGOSTO 1980
DOCUMENTARIO SU YOUTUBE
Ricorrenza del 2 di Agosto 2009 , Cerimonia presso il Comune di Bologna e corteo cittadino. Visita a San Benedetto Val di Sambro. Il luogo del disastro dell' Italicucus. Le commemorazioni hanno il valore del monito, affichè non accadano più tragedie con vittime innocenti. Pura cronaca dei fatti, notizie date dai Tg nazionali, dalla Tv pubblica. Una documentazione per le giovani generazioni. La democrazia si raggiunge con la verità dei fatti e si consolida. Ringraziamo Youtube per la la libertà che ci concede.
|
Scritto da Mario Arpaia |